La Roma cerca la terza vittoria consecutiva per la prima volta in stagione, in casa di un Como che ha grandissimo bisogno di punti salvezza. Ranieri dovrà sfatare anche il tabù trasferta, visto che i tre punti lontano dall'Olimpico mancano da aprile ma i segnali visti con Lecce e Braga sono decisamente incoraggianti. Per questo il tecnico giallorosso potrebbe confermare nove undicesimi della squadra che ha vinto 3-0 giovedì, più Angelino al posto di Zalewski e Saelemaekers per Soulé. Vista l'assenza di Cristante e Paredes la coppia in mediana sarà ancora Koné-Pisilli mentre in avanti spazio di nuovo a Dybala centravanti per permettere a Dovbyk di ristabilirsi. Pellegrini e Saud possono essere confermati, ma Celik ed El Shaarawy restano in corsa fino all'ultimo.
partite
Cronaca Como-Roma 2-0: Gabrielloni e Paz la decidono nel finale
Finisce qui. Il Como batte 2-0 la Roma grazie ai gol nel rec...
Vedi i dettagli
Finisce qui. Il Como batte 2-0 la Roma grazie ai gol nel recupero di Gabrielloni e Paz.
Il Como va sul 2-0: contropiede a campo libero di Gabrielloni che serve Paz che deve solo spingere in porta.
Como avanti con Gabrielloni: cross basso di Paz per il compagno che batte Svilar con un tocco preciso.
Proteste della Roma per un tocco di braccio di Sergio Roberto ma non c'è nulla.
Ammonito Kone che ferma Celik in ripartenza.
Mischia in area della Roma con il pallone messo fuori da Ndicka.
Nico Paz sfiora il gol da fuori area con una gran conclusione.
Doppio cambio nel Como: dentro Gabrielloni e Kone per Da Cunha e Strefezza.
Grande giocata di Soulé che costringe Da Cunha al fallo da ammonizione.
Ultimo cambio per la Roma: fuori Dybala per Soulé.
DYBALA! Roma ad un passo dal vantaggio. Angelino trova l'argentino tra le linee ma da pochi passi manda clamorosamente a lato.
Conclusione dalla distanza di Paz che Svilar respinge.
Ammonito Van der Brempt che ferma Dybala in ripartenza.
Como ad un passo dall'1-0: cross di Van der Brempt per Cutrone che spezza e sfiora il palo.
Doppio cambio nel Como: dentro Cutrone e Sergi Roberto, fuori Belotti ed Engelhardt.
Ammonito Belotti.
Triplo cambio nella Roma: dentro Pisilli, Mancini e Pellegrini, fuori Le Fée, Saud e Saelemaekers.
Grande parata di Svilar sulla conclusione da fuori di Fadera, Como vicino al vantaggio.
Giallo per Le Fée: il francese si fa saltare da Fadera e poi lo atterra.
Como ancora pericoloso: Barba riesce a trovare Belotti che non riesce a calciare con decisione a pochi passi da Svilar.
Occasione Como: Da Cunha calcia forte da dentro l'area, attento Svilar.
Primo cambio nella Roma: fuori El Shaarawy per Dovbyk.
Inizia la ripresa al Sinigaglia tra Como e Roma.
Finisce il primo tempo tra Como e Roma sullo 0-0. Giallorossi due volte vicino al vantaggio.
Ammonito Goldaniga.
Ottimo inserimento di Nico Paz che incrocia e trova la pronta risposta di Svilar.
Punizione di Dybala che Reina blocca in due tempi.
Bel cross di Saelemaekers su cui si avventa Goldaniga che manda in angolo.
Roma in gol con Konè, annullato per posizione irregolare di El Shaarawy a inizio azione.
La Roma rischia in uscita con Le Fée che perde palla al limite dell'area, rimedia Svilar in due tempi.
Occasione Como: Saelemaekers perde palla e Strettezza va a calciare dal limite dall'area mandando a lato.
Traversa di Nico Paz. Punizione bellissima dello spagnolo che sfiora il montante.
Ancora su corner la Roma: il pallone dopo una mischia finisce sui piedi di Celik che prova la conclusione al volo mandando alto.
Pericolo Roma. Lancio panoramico di Hermoso per Saud che crossa per Angelino. Lo spagnolo la rimette in mezzo e Da Cunha sfiora l'autogol.
Roma vicinissima al vantaggio! Angolo di Dybala, messo fuori da Reina, sulla ribattuta Saelemaekers sfiora il gol al volo.
Inizia il match tra Como e Roma. Un cambio dell'ultimo minuto per Ranieri: out nel riscaldamento Hummels, al suo posto Ranieri schiera Hermoso.
Como-Roma, il tabellino
—COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Barba; Engelhardt (64' Sergi Roberto), Da Cunha (79' Kone); Strefezza (79' Gabrielloni), Paz, Fadera; Belotti (64' Cutrone). A disposizione: Audero, Kone, Baselli, Gabrielloni, Dossena, Iovine, Jasim, Jack, Cerri, Braunoder, Mazzitelli, Verdi. Allenatore: Fabregas.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hermoso, Ndicka; Saud (61' Mancini), Koné, Le Fée (61' Pisilli), Angeliño; El Shaarawy (46' Dovbyk), Saelemaekers (61' Pellegrini); Dybala (76' Soulé). Adisposizione: Ryan, Marin, Sangaré, Hummels, Dahl, Baldanzi, Zalewski, Shomurodov. Allenatore: Ranieri
Arbitro: Rapuano della sezione di Rimini. Assistenti: Berti-Bresmes. IVUomo: Perenzoni. VAR: Serra. AVAR: Paterna
Ammoniti: Goldaniga, Le Fée, Belotti, Da Cunha, Van der Brempt, Gabrielloni, Kone.
Marcatori: 90'+3' Gabrielloni, 90'+7' Paz.
PREPARTITA - La Roma a caccia della terza vittoria di fila e di un successo che in trasferta manca dallo scorso aprile, con De Rossi in panchina. Un vero e proprio tabù quello sui match lontano dall'Olimpico che ha portato i giallorossi a inanellare otto pareggi e sei sconfitte in tutte le competizioni a cavallo delle due stagioni. L'ultimo successo è quello del 25 aprile, la ripresa del match a Udine interrotto 11 giorni prima per il malore a Ndicka. Per togliersi definitivamente dalle sabbie mobili di certa classifica sono necessari tre punti anche per questo.
ULTIME DA TRIGORIA - Dai convocati sono di nuovo fuori Cristante (problema alla caviglia) e Paredes (per febbre), per cui le scelte in mezzo al campo sono ridottissime: saranno ancora Koné-Pisilli ad agire in coppia. Dovbyk poteva tornare titolare, ma non è ancora al meglio e quindi l'ucraino rischia di nuovo di finire in panchina con Dybala confermato al suo posto. Saud e Pellegrini pronti per un'altra chance dall'inizio dopo i gol di giovedì col Braga.
DOVE VEDERLA - Como-Roma sarà trasmessa in diretta su DAZN e in coesclusiva su Sky: calcio d'inizio alle 18. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco. Sui canali Sky il match sarà trasmesso su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213), Sky Sport 251. Per vedere la partita in streaming, Sky permette la visione sulle proprie piattaforme SkyGo e Now Tv. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.
CURIOSITA' E PRECEDENTI - La Roma torna a giocare contro il Como dopo il match perso nel 2003 per i gol di Music e Carboni, anche se in quell'occasione si giocò sul neutro di Piacenza. Per questo l'ultima sfida al Sinigaglia è in realtà datata 1989, vittoria romanista con gol di Manfredonia. Per Ranieri sarà una prima volta contro i lariani, che per sir Claudio saranno la 48esima squadra affrontata in carriera: solo Carletto Mazzone come lui nella storia del calcio italiano. Al Sinigaglia nel 1980 anche l'esordio in Serie A con la maglia giallorossa di Paulo Roberto Falcao. In totale in 27 precedenti tra Como e Roma sono state 14 le vittorie capitoline con 8 pareggi e 5 sconfitte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA