La Roma arriva a uno dei momenti decisivi della stagione del suo miglior periodo di forma, sicuramente a livello di risultati, e con una rosa quasi al completo. Al San Mamés (ore 18.45) i giallorossi hanno a disposizione due risultati utili su tre dopo la vittoria dell'andata, ma guai a fare calcoli. Lo ha detto in maniera chiara Claudio Ranieri, che schiera i suoi con il 3-4-2-1: c'è Hummels al centro della difesa, Rensch esterno destro. A centrocampo la coppia Paredes-Cristante, panchina per Koné. In avanti Dybala e Baldanzi sulla trequarti, Dovbyk il riferimento offensivo; panchina anche per Shomurodov.
partite
Cronaca Athletic-Roma 3-1: i giallorossi sprofondano al San Mamés. Ranieri eliminato
Segna Paredes! Accorcia le distanze l'argentino che spiazza ...
Vedi i dettagli

Fischia Turpin, finisce qui al San Mamés. Roma eliminata dall'Athletic dopo aver vinto l'andata all'Olimpico per 2-1

Segna Paredes! Accorcia le distanze l'argentino che spiazza Agirrezabala

Rigore per la Roma! Grande apertura di Soulé per El Shaarawy che viene messo giù da De Marcos

Occasione per la Roma: lancio di Mancini per Shomurodov che appoggia per El Shaarawy. Tiro respinto

Entra Saelemaekers per Cristante ed El Shaarawy per Rensch

Terzo gol dei baschi con Nico Williams che salta Mancini e Ndicka e deposita in rete

Esce Sannadi, entra Guruzeta
Possesso prolungato dell'Athletic, la Roma non riesce a uscire

Ammoniti Paredes e Inaki Williams

Raddoppia Yuri Berchiche di testa su corner

SVILAAAAR! Ripartenza pericolosissima dell'Athletic, Berenguer punta Rensch e tira sul secondo palo: miracolo di Svilar che ci arriva con le unghie e la tiene lì

SHOMURODOV! Palla lunga di Pisilli per l'uzbeko che arriva in area e tira, mette in angolo Agirrezabala

Doppio cambio per la Roma: dentro Shomurodov e Pisilli per Dybala e Baldanzi

Ammonito Rensch che ha fermato Nico Williams con una trattenuta

Palla recuperata, Baldanzi arriva al limite e prova il tiro: troppo alto

Primo cambio per la Roma: fuori Dovbyk, entra Mati Soulé
Altra buona punizione guadagnata da Baldanzi. Sta per entrare Soulé

INAKI! Cross di De Marcos, Williams salta da solo ma mette largo sul primo palo

Comincia il secondo tempo. Per l'Athletic c'è Berenguer al posto di Unai Gomez. Nessun cambio per Ranieri

Finisce qui il primo tempo. Roma in 10 e sotto di un gol al San Mamés

Segna l'Athletic. Cross che arriva sul secondo palo, il tiro di Nico Williams viene deviato da Angelino che mette fuori causa Svilar. 1-0 per i baschi all'ultimo secondo del primo tempo
Saranno 3 i minuti di recupero

Altro spunto di Inaki, De Marcos prova all'altezza del dischetto ma c'è addirittura Dybala a chiudere tutto. Sarà corner

Tentativo dalla distanza di Aitor Paredes, respinge bene Svilar

Altro cross dell'Athletic, ci prova di testa Inaki Williams ma Ndicka la devia. Baldanzi recupera e prova a ripartire ma sarà rimessa per i baschi

CRISTANTE! Sbuca sul primo palo e prova la girata col destro, palla sull'esterno della rete
Rimessa guadagnata in zona offensiva dalla Roma, flipper tra Dovbyk e un difensore, sarà corner

SALVA TUTTO PAREDES! Sannadi si gira in area e trova la risposta di Svilar, sulla ribattuta si avventa Inaki che viene messo giù da Angelino e sul flipper salva tutto Paredes sulla linea di porta. Ma c'era fuorigioco
Ci prova Angelino con l'esterno ma il cross è troppo lungo
Continua a manovrare l'Athletic, i giallorossi provano a ripartire e respirare guadagnando qualche punizione

PALO DI NICO! Riparte l'Athletic con Nico Williams, lo spagnolo passa in mezzo a due e colpisce in pieno il palo col tiro a giro. Secondo brivido per la Roma

OCCASIONE ATHLETIC! Sannadi a tu per tu con Svilar prova il tocco sotto ma mette fuori. Brivido per la Roma
Preme l'Athletic sopra di un uomo. Manovra da destra a sinistra, tanti cross respinti dalla difesa giallorossa
Ci prova Nico Williams che spezza il raddoppio ma chiude bene Paredes

Ammonito Svilar per proteste

Passaggio sbagliato di Hummels da ultimo uomo, Sannadi recupera e il tedesco lo mette giù. Turpin estrae immediatamente il rosso. Rimangono comunque tanti dubbi perché dal replay sembra aver preso il pallone
Altro angolo guadagnato dall'Athletic, anche se l'ultimo a toccare era stato proprio Inaki. Paredes ha qualche parola per l'assistente

CRISTANTE! Palo di Bryan che stacca bene sul primo su un ottimo cross di Angelino. Ma era in offside
Buon fallo guadagnato da Baldanzi, messo a terra prima di chiudere un bel triangolo con Paredes
Cross velenosissimo di Inaki, non ci arriva Sannadi sul secondo palo. Rimessa per la Roma
Primo spunto di Inaki Williams, chiude Baldanzi in corner

Fischia Turpin: inizia Athletic-Roma!
Athletic Club-Roma, il tabellino:
—ATHLETIC CLUB (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Nunez, Paredes, Berchiche; de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Gomez (46' Berenguer), Nico Williams; Sannadi. A disposizione: Simon, Lekue, Gorosabel, Djalò, Boiro, Vesga, Prados, Canales, Guruzeta, Berenguer, Dunabeitia, Olabarrieta. Allenatore: Valverde.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk (53' Soulé). A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Sangare, Koné, Saelemaekers, Pellegrini, El Shaarawy, Pisilli, Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.
Marcatori: 45+3', 83' Nico Williams (A), 68' Berchiche (A), 90+2' Paredes (R)
Espulsi: 11' Hummels (R)
Ammoniti: 12' Svilar (R), 60' Rensch (R), 71' Paredes (R), 71' Inaki Williams (A)
Arbitro: Turpin (Francia). Assistenti: Danos-Pages. IV Uomo: Vernice. VAR: Brisard. AVAR: San (Svizzera).
PREPARTITA – La Roma, dopo la vittoria dell'andata, ha trovato il successo anche a Empoli grazie al gol segnato dopo 22 secondi da Soulé, facendo anche riposare qualche elemento. La squadra di Valverde ha fatto un turnover importante nel match contro il Mallorca, dove però non è andato oltre l'1-1. Elemento importante sarà quello ambientale, con il San Mamés che si prepara a essere un catino infuocato, visto anche il ritorno degli ultras più caldi che hanno deciso di sospendere lo sciopero per questa partita.
ULTIME DA TRIGORIA – Per Ranieri tutti a disposizione ad eccezione di Zeki Celik, alle prese con un problema muscolare che lo ha tenuto fuori anche contro l'Empoli. Il turco stava facendo molto bene, la sua assenza ha aperto al ballottaggio tra Hummels e Rensch. Il tedesco è finito indietro nelle gerarchie, ma dà più garanzie dell'olandese in quel ruolo. L'ex Ajax potrebbe giocare a destra al posto di Saelemaekers, con Angelino sull'altra fascia. A centrocampo nuova chance per Cristante, in crescita, mentre in attacco testa a testa tra Shomurodov e Dovbyk.
DOVE VEDERLA – Athletic Club-Roma sarà trasmessa in diretta ed esclusiva su Sky: calcio d'inizio alle 18.45. Sui canali Sky il match sarà trasmesso su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (252).
CURIOSITÀ E PRECEDENTI – Quello di questa sera è solamente il terzo incrocio tra Athletic e Roma, tutti in questa stagione dopo l'1-1 della fase campionato e l'andata di una settimana fa. In totale i giallorossi nella loro storia hanno affrontato squadre spagnole in 46 occasioni, con uno score negativo: 15 vittorie, 8 pareggi e 23 sconfitte. Per Ranieri, che torna a Bilbao 27 anni dopo la prima volta, invece bilancio positivo contro l'Athletic: tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte sulle panchina di Valencia, Atletico Madrid e Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA