La Roma è chiamata a voltare pagina dopo una stagione al di sotto delle aspettative. Nonostante un finale in lieve ripresa, l’annata giallorossa è stata ben lontana dai pronostici iniziali e ora, con l’arrivo di Gian Piero Gasperini in panchina, è necessario porre basi solide su cui costruire il nuovo progetto. Tre giocatori, in particolare, potrebbero incidere in modo decisivo sulle scelte del club nelle prossime settimane. Il primo nodo riguarda Mile Svilar. Reduce da una stagione da MVP, il portiere serbo è diventato uno dei profili più interessanti del panorama europeo. La sua volontà è chiara: restare a Roma. Tuttavia, le esitazioni della dirigenza e le offerte ritenute non congrue stanno rallentando il processo di rinnovo. Su di lui si sono mosse con decisione Milan e Chelsea, pronte ad approfittare di qualsiasi spiraglio. Nonostante tutto, dall’ambiente filtra un certo ottimismo: nelle prossime settimane potrebbero arrivare sviluppi concreti.


calciomercato as roma
Roma, tra conferme e addii: ecco cosa succede con Svilar, Saelemaekers e Angeliño
Più incerta la situazione di Alexis Saelemaekers. Il belga, reduce dal prestito, ha espresso il desiderio di giocarsi le sue carte al Milan, complicando di fatto un suo ritorno nella Capitale. C'è chi ipotizza che possa rientrare in una trattativa proprio per Svilar, ma al momento resta una suggestione lontana dalla realtà. Discorso diverso per Angeliño. Arrivato su richiesta di Daniele De Rossi, dopo un avvio complicato è diventato un punto fermo sotto la gestione Ranieri. Gasperini ne apprezza caratteristiche e duttilità e vorrebbe confermarlo in rosa, ma l’offerta dell’Al Hilal - 20 milioni di euro - rappresenterebbe una plusvalenza importante e una ghiotta occasione per reinvestire. La decisione definitiva arriverà solo dopo un confronto tecnico con il nuovo allenatore. La Roma del futuro è ancora tutta da disegnare. Dopo aver sciolto il nodo più grande, quello dell’allenatore, ora serve fare chiarezza anche sulla rosa. Dare certezze al nuovo tecnico è il primo passo per restituire ambizione e identità a un progetto che ha bisogno di ripartire, stavolta con basi più solide.
© RIPRODUZIONE RISERVATA