Una delle sorprese assolute della Bundesliga tanto da attirare l'interesse del Bayer Monaco. Ma Nick Woltemade ora piace anche alla Roma. Questo gigante di quasi due metri è nato il 14 febbraio 2003 a Brema. Woltemade ha dimostrato subito di avere talento ed è stato notato anche dal Werder Brema, che lo ha scoperto nel 2010. Florian Kohfeldt, il suo allenatore dell'epoca, è rimasto impressionato e ha fatto esordire l'attaccante nella partita persa per 2-1 contro l'FC Augsburg. Questo ha reso Woltemade il più giovane esordiente di sempre del Werder Brema a diciassette anni, undici mesi e diciotto giorni. Nelle stagioni successive, tuttavia, Woltemade non è riuscito a conquistarsi un posto nella formazione titolare del Werder. Dopo numerosi infortuni è passato in prestito all'SV 07 Elversberg, che all'epoca militava nella 3. Bundesliga. Qui è stato decisivo per la promozione prima di passare allo Stoccarda dove è esploso definitivamente in questa stagione. Nick ha toccato quota 17 reti in 33 partite tra Bundesliga e Coppa di Germania, quest’ultima vinta con un gol in finale contro il Bielefeld.


calciomercato as roma
Roma: nel mirino il tedesco Woltemade, il “Musiala alto due metri”
Alto 1,98 metri, ha il fisico di Peter Crouch, ma si muove negli spazi ristretti come Jamal Musiala. I suoi compagni di squadra allo Stoccarda hanno capito subito che Woltemade era speciale. "Credo di riconoscere rapidamente un buon calciatore e Nick ha attirato la mia attenzione fin dalla prima settimana di allenamento", ha dichiarato il capitano dello Stoccarda Atakan Karazor al quotidiano "ran", aggiungendo poi scherzosamente: "Woltemade ha la tecnica di Messi". "La cosa più importante è coinvolgere Woltemade abbastanza nel gioco. Può farlo come attaccante arretrato tra le linee o come vero numero 9 nell'area avversaria. Sappiamo cosa abbiamo in Nick: è un Musiala o un Messi alto due metri", ha concluso Karazor strizzando l'occhio. Qualche giorno prima il tedesco aveva segnato una tripletta alla Spagna con la maglia della Germania U21.
© RIPRODUZIONE RISERVATA