Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato as roma

Roma, il nuovo allenatore resta un rebus: dalle parole di Ranieri ai possibili nomi

Roma, il nuovo allenatore resta un rebus: dalle parole di Ranieri ai possibili nomi - immagine 1
L'attuale tecnico giallorosso ha glissato con una battuta la questione del futuro in panchina. Da Ancelotti ad Allegri e un mister X: la situazione
Francesco Iucca
Francesco Iucca Collaboratore 

Della controversa conferenza stampa di Claudio Ranieri sono tanti i punti degni di attenzione o analisi. Il primo è quello legato al futuro, non così roseo almeno nell'immeddiato vista la stretta continua del Fair Play Finanziario e della necessità di ridurre il monte ingaggi. E magari di cedere anche qualche giocatore pesante per il bilancio. Ma il futuro, oltre ad aver bisogno di molto tempo, è ancora totalmente incerto. Perché si basa su diverse figure che poi vanno a costruire la strada da percorrere e di cui la Roma, al momento, è priva: due ad esempio sono il Ceo e l'allenatore. Senza considerare poi il destino non ancora chiaro del ds Ghisolfi. Ma intanto sul nuovo tecnico continua ad aleggiare un certo mistero, Ranieri continua a dribblare il tema mentre i nomi che circolano restano quelli di Allegri, Farioli e Ancelotti.

Ranieri criptico sul futuro in panchina: il punto su Ancelotti, Farioli e Allegri

—  

"Tutti nomi che non vengono fatti da noi. Il nome lo saprete a fine stagione", ha ribadito sir Claudio. Che continua a ripetere, sulla carta in maniera ironica e divertita, "vedete che alla fine vi faccio lo scherzetto" inteso come una sua clamorosa permanenza. Anche se qualche settimana lui stesso ha ufficializzato l'intenzione di smettere di allenare, è uno scenario che ancora aleggia. Il mercato estivo, però, tra rinnovi e primi contatti, liste e alternative, comincia già da ora e ufficialmente la Roma non ha un allenatore. A nuova domanda sull'argomento, su chi ha scelto gli acquisti di gennaio, Ranieri ha reagito con un "Signore mio con 'sto nuovo allenatore. Alla fine vi faccio lo scherzo..." E poi ha concluso sottolineando che è lui in questo momento a scegliere facendo le veci di chi verrà in panchina. "Ci avrò parlato o no?", chiosa poi divertito. Come a dire, magari questi sono giocatori che hanno già ricevuto l'ok del futuro tecnico con cui ci stiamo già consultando.

Roma, il nuovo allenatore resta un rebus: dalle parole di Ranieri ai possibili nomi- immagine 2

Tornando ai tre nomi più caldi, quello di Farioli aveva incassato un laconico "Sta facendo molto bene. Aspetterà..." nella conferenza pre-AZ. I colpi che arrivano dall'Olanda (Rensch proprio dall'Ajax) e Salah-Eddine, per caratteristiche molto accostabile al suo calcio, oltre a Gourna-Douath che ha lo stesso agente, sono indizi che possono avvicinare proprio l'ex Nizza a Trigoria. Ancelotti resta una possibilità, non semplice perché la sua intenzione è quella di restare al Real Madrid almeno fino alla scadenza del contratto. Starà a Perez decidere se divorziare alla fine di quest'anno. E in questo senso nessuna decisione è stata ancora presa. Sull'ingaggio, invece, 'Carletto' sarebbe anche disposto a venire incontro alla Roma (ora guadagna oltre 10 milioni), per lui sarebbe una scelta soprattutto di cuore. E per i Friedkin è un obiettivo. Si arriva così a Massimiliano Allegri, fermo da diversi mesi e vicino prima alla Premier e poi all'Arabia Saudita. L'ex Juve ha rinunciato a ingaggi molto alti, in bianconero percepiva 7 milioni. E come ha più volte sottolineato oggi Ranieri, la società può pagare 100 milioni per il cartellino di un giocatore ma non per il suo relativo stipendio. Anzi c'è bisogno di ridurlo il più possibile, in qualsiasi modo. Sarebbe curioso se la scelta ricadesse su allenatori dall'ingaggio alto, abituati a lavorare con calciatori già pronti e affermati, con quello che le loro richieste economiche comporterebbero. Da considerare ovviamente che il prescelto sia un nome ancora non uscito sui media. Ma ad ora, il futuro della Roma resta avvolto nell'incertezza.