Tre arrivi da 100 milioni che si sommano a Ryan, Sangarè e Angelino. Ma la Roma non può fermarsi qui. Nell'ordine mancano ancora: un terzino destro, un difensore centrale veloce, un'ala sinistra e (forse) un altro centrocampista. A un mese dalla fine del mercato bisogna, però, anche fare spazio. Così ora si passa al piano cessioni che, dopo Aouar, coinvolgerà almeno quattro calciatori. Il primo in è Tammy Abraham. Il Milan è tornato seriamente alla carica, ma deve andare oltre la richiesta di prestito oneroso con diritto di riscatto. La Roma vuole almeno l'obbligo, se non altro a determinate e semplici condizioni. L'obiettivo è ottenere 25 milioni e risparmiare ancora di più sul monte ingaggi. Anche perchè alla finestra ci sono Everton e West Ham, al momento messi in secondo piano nelle scelte Abraham.


calciomercato as roma
Roma, da Abraham a Zalewski e Karsdorp: ora bisogna fare spazio
Più ostico sarà trovare proposte interessanti per Zalewski e Kumbulla. Il polacco porterebbe una plusvalenza secca, quindi verranno prese in considerazione anche offerte inferiori alle attese di qualche mese fa. Per Kumbulla, invece, c'è solo l'ipotesi prestito col Parma in pole. L'albanese è stato pagato oltre 25 milioni e non c'è all'orizzonte nemmeno un'offerta che valga la metà dell'esborso attutito dagli ammortamenti. Operazioni minori riguardano anche Darboe (vicino al Frosinone), Solbakken e Shomurodov chiesto dal Verona. Discorsi a parte meritano Smalling e Karsdorp. L'inglese va ormai verso la conferma, l'olandese è fuori rosa e per lui potrebbe anche profilarsi la risoluzione contrattuale a fine mercato. Tema caldo, infine, quello legato a Bove. Il centrocampista viene valutato 20 milioni, e andrebbe poi rimpiazzato sul mercato. Valutazioni in corso, da parte di tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA