“L’Atalanta è un orologio che funziona alla perfezione, avete visto che cambi? Noi ci stiamo attrezzando”. Claudio Ranieri sa di avere una rosa incompleta, ma sa pure che a gennaio non resterà a bocca asciutta. Come scrive Gazzetta.it il tema del mercato invernale d’altronde è stato uno dei discorsi al centro della lunga chiacchierata londinese coi Friedkin e di tante altre venute dopo con il ds Ghisolfi. La rassicurazione è stata netta: la Roma investirà a gennaio sulla falsariga di quanto già fatto in estate. Nella lista c’è una casella sottolineata più volte, è quella relativa al terzino destro.. C’è un nome che è stato già cercato in estate (“Sono stato a un passo dalla Roma”, ha ammesso qualche giorno fa) e che potrebbe arrivare quasi a costo zero. Si tratta di Devyne Rensch, 21 anni e il contratto in scadenza a giugno con l’Ajax. Un bel prospetto, ma anche una fase difensiva da rivedere. Per questo Ranieri vorrebbe anche un terzino più adatto al suo gioco e soprattutto al difficile cammino che aspetta la Roma in campionato. Occhi quindi anche sull’Italia dove il tecnico stima molto Gabriele Zappa, allenato a Cagliari lo scorso anno. Ventiquattro anni, anche lui in scadenza di contratto e con un prezzo quindi accessibile (circa 4 milioni) favorito dall’ottimo rapporto col presidente Giulini. Costa qualcosa in più Enrico Delprato, capitano e protagonista col Parma di Pecchia. Calciatore molto duttile, in grado di giocare sia da terzino destro che da centrale difensivo e che piace anche a Milan e Fiorentina.
Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale
calciomercato as roma
Mercato Roma, da Rensch a Zappa e Raspadori: ecco gli obiettivi per gennaio
Ranieri ha avuto rassicurazioni sui Friedkin: a gennaio si interverrà sul mercato
L’altra casella da spuntare è quella relativa all’attacco. Alle spalle di Dovbyk c’è solo Shomurodov, che piace pure a Ranieri ma fin qui non ha dimostrato di essere un giocatore da Roma. In questi giorni, più o meno indirettamente, si è proposto Giacomo Raspadori che a Napoli non trova spazio (anche a causa dell’assenza delle coppe europee) e non vorrebbe perdere la Nazionale. L’ipotesi di un prestito non è da scartare considerato che il club di Conte non considera di certo la Roma come una minaccia allo scudetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA