Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato as roma

Gasperini-Roma, fumata grigia: nodo Fair Play Finanziario

Gasperini-Roma, fumata grigia: nodo Fair Play Finanziario - immagine 1
Ci si aggiornerà nei prossimi giorni, quando il club giallorosso avrà studiato meglio la situazione e potrà dare delle risposte più precise al tecnico che vuole subito investimenti importanti per partire con una squadra all'altezza
Redazione

Non c'è stata la fumata bianca per Gian Piero Gasperini alla Roma. È stata più grigia. Nella giornata di giovedì c'è stato l'incontro a Firenze tra il tecnico e la dirigenza al gran completo: Dan Friedkin, Ryan Friedkin, Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi. Come riporta 'gazzetta.it', ci sarà da aspettare ancora un po’ per capire se alla fine il matrimonio potrà realizzarsi davvero. Questione di garanzie tecniche, di fair play finanziario e anche di opportunità più o meno velate. È quanto emerso dal colloquio durato un paio d'ore avvenuta in tarda mattinata. Gasperini ha parlato con i Friedkin di programmazione e organizzazione, ma soprattutto di garanzie tecniche e di mercato. È andato via con un’impressione assai positiva dei proprietari della Roma, che gli hanno spiegato esattamente quale fosse la situazione del bilancio giallorosso (-81,4 milioni la chiusura dell’ultimo esercizio economico, con un indebitamento netto di 504,7 milioni) e le difficoltà ad operare nei prossimi due mercati. La Roma - continua il quotidiano sul proprio sito - ha preso tempo per capire come poter “aggirare” i paletti del fair play, anche perché Gasperini ha chiesto comunque la garanzia di poter avere subito una squadra all’altezza della situazione. In modo da conquistare subito la piazza - che resta diffidente nei suoi confronti - partendo col piede sull'acceleratore. Nella capitale la pazienza di certo non sarà la stessa che ha trovato a Bergamo. Ed allora ci si aggiornerà nei prossimi giorni, quando la Roma avrà studiato meglio la situazione e potrà dare delle risposte più precise a Gasperini sul fair play finanziario, cercando di investire così subito cifre importanti per rafforzare la squadra. Nel frattempo il tecnico piemontese è tornato a Bergamo, dove dovrà chiarire la situazione con i Percassi, con cui c'è la volontà di lasciarsi nel migliore dei modi.