All'ultimo respiro, come nei migliori finali. Tammy Abraham regala tre punti preziosissimi alla sua Roma, che vince grazie al rigore guadagnato da Nicolò Zaniolo (subentrato) e concesso dall'arbitro Fabbri dopo aver rivisto l'azione concitata al Var. Ora i giallorossi superano la Lazio e la Fiorentina e agganciano l'Atalanta, prossima avversaria, a 44 punti.
news as roma
Spezia-Roma 0-1, Abraham firma la vittoria su rigore all’ultimo respiro
Giallorossi in campo al Picco per restare in scia nella corsa all'Europa
- 27 feb

Finisce 0-1 la partita: decisivo il rigore di Abraham
- 27 feb

Ammonito anche Zaniolo
- 27 feb

Gol di Abraham! L'inglese non sbaglia dal dischetto all'ultimo respiro e firma la vittoria della Roma
- 27 feb

Ammonito Maggiore per proteste
- 27 feb
L'arbitro dà rigore per fallo su Zaniolo!
- 27 feb

Incredibile quanto successo in area dello Spezia: sul calcio d'angolo di Pellegrini, Zaniolo devia due volte sulla traversa. Ci prova anche Abraham, ma la palla non entra. Check del Var per possibile fallo
- 27 feb
Cross di Karsdorp, Abraham la devia sul primo palo. Il suo tentativo è deviato in angolo; check del Var per un eventuale tocco con il braccio
- 27 feb

Entra Bove per Mkhitaryan
- 27 feb

Grandissima occasione per Mkhitaryan! L'armeno sfonda sulla destra, lo Spezia incredibilmente si salva, poi Shomurodov non riesce a ribadire in rete
- 27 feb
L'arbitro assegna tre minuti di recupero
- 27 feb
Assist di Zaniolo per Mkhitaryan di prima intenzione: bravo Provedel in uscita a chiudere
- 27 feb

Pellegrini a un passo dal gol! Punizione a giro del capitano che sfiora il palo alla destra di Provedel
- 27 feb

Kiwior intercetta con la mano un passaggio di El Shaarawy e viene ammonito
- 27 feb
Zaniolo calcia con il mancino, il pallone viene deviato e si impenna: Abraham tenta la rovesciata, ma senza trovare la porta
- 27 feb

Salzarulo ancora di più all'attacco: dentro Shomurodov per Zalewski
- 27 feb

Grande tiro di Mkhitaryan dalla distanza, il pallone esce di poco
- 27 feb
Ci prova ancora Zaniolo. Doppio passo e tiro per il trequartista, Provedel blocca
- 27 feb
Combinazione Zaniolo-Pellegrini nello stretto. Il tiro del capitano termina fuori
- 27 feb

Zaniolo a un passo dal vantaggio! Prima Abraham spreca a pochi passi dall'area avversaria, poi il trequartista calcia di destro un pallone diretto all'angolino. Anche in questo caso, però, Provedel si allunga e respinge un tiro che sembrava in porta
- 27 feb

Ottima azione personale di Pellegrini, ma anche stavolta Provedel neutralizza il tentativo del capitano
- 27 feb
Zaniolo ci prova dalla grande distanza: pallone molto lontano dalla porta di Provedel
- 27 feb
Cross dalla destra, Kumbulla svetta di testa: il suo tentativo termina ampiamente sul fondo
- 27 feb

Esce Veretout per El Shaarawy: secondo cambio per Salzarulo
- 27 feb

Kumbulla stende un avversario a centrocampo e viene ammonito
- 27 feb

Bastoni lascia il campo. Al suo posto, entra Gyasi
- 27 feb
Karsdorp tenta il pallone filtrante per Pellegrini: Provedel attento in uscita bassa
- 27 feb

Grande occasione per Veretout! Il francese viene servito da Zaniolo, dopo una grande azione personale. Il tiro di interno dell'ex Fiorentina, però, termina sul fondo
- 27 feb
Pellegrini ancora pericoloso, ma non colpisce bene il pallone
- 27 feb

Nzola sfonda sulla destra, supera Zalewski e va al tiro: Rui Patricio respinge lateralmente
- 27 feb

Maggiore ci prova con un tiro da fuori area: Rui Patricio è attento
- 27 feb
Serpentina di Pellegrini sulla fascia sinistra. Il suo cross basso viene bloccato da Provedel in uscita
- 27 feb

Doppia occasione per la Roma! Zaniolo sfiora subito il vantaggio: il suo tiro al volo viene respinto dalla difesa. Subito dopo Cristante colpisce bene al volo dal limite dell'area: il suo tiro finisce sul palo. Si salva poi lo Spezia
- 27 feb

Pellegrini pennella dalla trequarti. Il suo cross trova Abraham tutto solo in area, il bomber non trova la porta con il suo colpo di testa
- 27 feb

Zaniolo dentro per Mancini. Ferrer al posto di Verde nello Spezia.
- 27 feb

Comincia la seconda frazione al Picco tra Spezia e Roma
- 27 feb

Termina il primo tempo al Picco. Roma più pericolosa dei padroni di casa, ma il punteggio rimane sullo 0-0
- 27 feb

Ammonizione per Mancini che stende Agudelo
- 27 feb
Abraham ci prova di prima intenzione con il destro, ma non impatta bene il pallone
- 27 feb

Espulso Amian per doppio giallo, fatale un giallo su Pellegrini a centrocampo
- 27 feb

Punizione di Verde da buona posizione, il suo tentativo non trova la porta
- 27 feb

Giallo per Amian che ha allargato il braccio su Zalewski nel tentativo di proteggere il pallone
- 27 feb

Mkhitaryan lancia Pellegrini che sterza e si porta la palla sul destro al limite sinistro dell'area di rigore. Il capitano calcia a giro ma non trova la porta da buona posizione. Anche in questo caso però era fuorigioco. Due minuti prima ammonizione ad Agudelo per proteste
- 27 feb
Spezia pericoloso sulla destra: Nzola viene anticipato dalla difesa giallorossa
- 27 feb
Mkhitaryan scappa via sulla fascia destra e cerca Abraham a rimorchio, l'inglese non arriva sul pallone. Sugli sviluppi dell'azione, la palla torna all'armeno che cerca di sorprendere Provedel che neutralizza. A fine azione viene segnalato fuorigioco, tutto sarebbe stato vano
- 27 feb

Ancora un'occasione per la Roma: il tiro di piatto di Abraham termina di poco al lato del palo
- 27 feb

Pellegrini salta un avversario e calcia a incrociare con il destro, il tiro sarebbe diretto all'incrocio dei pali ma Provedel la devia con la punta delle dita sul palo. Sulla ribattuta il portiere neutralizza anche Abraham
- 27 feb

Opportunità per Verde. L'attaccante si libera di Zalewski e calcia potente di mancino, la conclusione finisce di poco alta sopra la traversa
- 27 feb

Problemi muscolari per Sala, al suo posto entra Maggiore
- 27 feb

La Roma sfonda ancora sulla destra, Karsdorp crossa e trova Pellegrini al limite dell'area. Il tiro del trequartista finisce di poco al lato della porta di Provedel
- 27 feb

Mancini svetta di testa, Provedel è attento e respinge lateralmente. Primo squillo per la Roma
- 27 feb
Karsdorp sorprende la linea difensiva dello Spezia sulla fascia destra, ma con tre uomini soli in area sbaglia il cross e i liguri chiudono in angolo
- 27 feb

Calcio di inizio al Picco tra Spezia e Roma
Il tabellino di Spezia-Roma
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Sala (13’ Maggiore), Kiwior, Bastoni (62’ Gyasi); Verde (46’ Ferrer), Nzola, Agudelo. All. Thiago Motta. A disposizione: Zoet, Zovko, Bertola, Hristov, Ferrer, Bourabia, Maggiore, Nguiamba, Kovalenko, Antiste, Gyasi, Strelec
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (46’ Zaniolo), Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Veretout (66’ El Shaarawy), Zalewski (80’ Shomurodov); Mkhitaryan (92’ Bove), Pellegrini; Abraham. All. Salzarulo. A disposizione: Fuzato, Maitland-Niles, Ibanez, Keramitsis, El Shaarawy, Bove, Vina, Volpato, Carles Perez, Shomurodov, Zaniolo
Marcatori: 99’ Abraham (R)
Ammoniti: 30’ Agudelo (S), 39’ Amian (S), 45’+3 Mancini (R), 63’ Kumbulla (R), 85’ Kiwior (S), 97’ Maggiore (S), 99’ Zaniolo (R)
Espulsi: 45’ Amian (S)
Arbitro: Fabbri di Ravenna. Assistenti: Mondin e Scatragli. IV Uomo: Paterna. Var: Di Paolo. Avar: De Meo
PREPARTITA - La Roma torna in campo dopo il pareggio interno con il Verona 2-2, ottenuto grazie alle reti di Volpato e Bove. Calcio d’inizio alle 18.05 e non alle 18 per protesta contro la guerra in Ucraina. Non ci sarà Mourinho in panchina, squalificato per 2 giornate dal giudice sportivo. Al suo posto Salzarulo e non Foti perché l’ex Sampdoria non ha ancora il patentino per allenare. Partita fondamentale per i giallorossi per continuare la rincorsa al quarto posto distante 6 lunghezze. Occasione per superare la Fiorentina, sconfitta 2-1 ieri sera a Reggio Emilia contro il Sassuolo e per recuperare punti sulla Lazio impegnata nel posticipo con il Napoli. Davanti non ci sarà Zaniolo per scelta tecnica. Dietro ad Abraham ci saranno Mkhitaryan e Pellegrini. Out Oliveira e Felix, ha recuperato invece Ibanez. Scelte obbligate a centrocampo, giocheranno Veretout e Cristante con Karsdorp e Zalewski sulle fasce. Ibanez ancora non partirà dal primo minuto quindi davanti a Rui Patricio ci saranno Mancini, Smalling e Kumbulla. La squadra di Thiago Motta ha pochi indisponibili ed è a caccia di punti salvezza dopo le ultime prestazioni deludenti. I bianconeri hanno battuto in questa stagione il Napoli e il Milan. 4-3-3 per i liguri con l’ex giallorosso Daniele Verde in attacco insieme a Nzola e Agudelo.
ULTIME DA TRIGORIA - La Roma recupera Shomurodov, El Shaarawy, Mkhitaryan e Ibanez ma perde Oliveira e Felix. Per il portoghese trauma contusivo al tallone sinistro mentre per il classe 2003 un problema all’anca. Torna il difensore brasiliano dopo l’infortunio nella gara di Coppa Italia contro l’Inter.
DOVE VEDERLA - La diretta TV di Spezia-Roma sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn, a partire dalle 18. Sarà visibile per i suoi abbonati anche sulle smart tv compatibili con la app, Per chi lo preferisse, attraverso DAZN, potrà vedere la partita in diretta streaming anche sul proprio pc o notebook, collegandosi con il sito ufficiale della piattaforma, e su tutti i dispositivi mobili come tablet e smartphone, scaricando precedentemente la app. La telecronaca della partita è affidata a Edoardo Testono, coadiuvato al commento tecnico da Alessandro Budel. In alternativa, è possibile seguire la partita con la cronaca LIVE di ForzaRoma.info e con gli aggiornamenti Instagram e Facebook.
CURIOSITA' E PRECEDENTI - La Roma è imbattuta nei tre precedenti di Serie A contro lo Spezia: due vittorie all’Olimpico e un pareggio al Picco. In queste tre sfide, le due formazioni hanno realizzato 13 gol in totale. Lo Spezia ha vinto due delle ultime tre gare contro squadre che, a inizio giornata, occupavano le prime otto posizioni della classifica di Serie A (1P): tante quante nelle precedenti 17. La Roma ha pareggiato le ultime tre partite di campionato, è dal marzo 2015 che non ottiene più pareggi di fila in Serie A (quattro). Solo una volta invece José Mourinho ha pareggiato più match consecutivi in carriera in campionato (cinque nel 2007 con il Chelsea).
© RIPRODUZIONE RISERVATA