Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato as roma

Roma, la Champions porterebbe soldi e sogni: Frattesi e David gli obiettivi

Roma, la Champions porterebbe soldi e sogni: Frattesi e David gli obiettivi - immagine 1
Per il centrocampista la Roma partirebbe da un vantaggio di 10 milioni, il canadese è il sogno proibito ma solo in caso di qualificazione nella competizione europea più prestigiosa
Redazione

La speranza Champions ancora viva. Potrebbe diventare realtà già domenica alle 20, farsi attendere fino al 2 giugno o svanire beffardamente sotto il naso di De Rossi. La Roma aspetta, non può fare altro. Purtroppo. E aspetta anche una parte di mercato, quello dei “sogni” estivi che con i soldi e l’appeal della Champions potrebbero anche diventare realtà. Il piano Ghisolfi è chiaro e sarà di rifondazione anche nelle intenzioni: stop a prestiti onerosi e poco fruttuosi, basta stipendi da capogiro e largo ai giovani. Ma con la qualificazione in Champions servirà anche altro. Nella lista di “mille nomi” di De Rossi ai primi posti ci sono quelli di Davide Frattesi e Jonathan David. Come dite? Sono solo bombe di mercato. Non proprio. Perché la situazione all’Inter è molto cambiata e ora c’è necessità di vendere. La tifoseria nerazzurra però non tollererebbe la partenza di idoli come Barella, Lautaro o Calhanoglu. A essere immolato potrebbe quindi essere proprio Frattesi, arrivato un anno fa e con spazio ridotto anche se decisivo in questa stagione. Il centrocampista di Fidene ha una stima immensa per De Rossi tanto da chiedere di indossare il suo numero 16 un paio di estati fa quando il ritorno nella capitale sembrava sicuro. E anche DDR lo vede come innesto perfetto citandolo anche in una recente conferenza stampa.

Ma è possibile davvero far tornare Frattesi a Roma? Riavvolgiamo il nastro: nel 2017 la Roma ha ceduto il centrocampista al Sassuolo per 5 milioni di euro inserendo la clausola del 30 per cento sull’eventuale futura rivendita. La scorsa estate il Sassuolo lo ha ceduto in prestito con obbligo di riscatto all’Inter per trenta superando proprio la Roma. La cessione diventa definitiva solo nella gestione successiva. Quindi la Roma ha diritto ad incassare una decina di milioni il prossimo mese. In una trattativa con l’Inter si partirebbe già da +10. milioni che oggi non sono vitali per il bilancio come un anno fa. A quel punto ne “basterebbero” aggiungere una ventina. Operazione fattibile, coi soldi Champions e con la volontà del giocatore che più volte ha chiesto il ritorno a Roma. Più ostica sarebbe la strada per David. Ma se Lukaku non dovesse fare ritorno da Londra alla Roma servirebbe una punta di livello per affrontare la massima competizione europea. L’attaccante canadese, come noto, andrà via visto che difficilmente rinnoverà il contratto in scadenza nel 2025 col Lille. Ci vogliono circa 50 milioni, cifra congrua col valore del calciatore considerata l’età (24 anni) e il bottino di 52 gol nelle ultime due stagioni in Francia. La concorrenza di Milan e Napoli c’è. E solo con l’Europa League sarebbe davvero solo una chiacchiera da chiosco estivo a Torvaianica. Tutto cambierebbe se l’Atalanta dovesse ammorbidirsi con Toro e Fiorentina.