In occasione della Giornata della Memoria, l’AS Roma porta avanti il "Progetto 16 ottobre”, intrapreso nel 2022 dalla società giallorossa assieme alla Lazio, con il patrocinio della Regione Lazio e della Comunità Ebraica di Roma. Questo il comunicato del club: "Il 27 gennaio i rappresentanti del Club, assieme alla Fondazione Lazio e alla Comunità Ebraica, hanno fatto visita al liceo della Capitale Bertrand Russell, per far conoscere agli studenti le storie di atleti, tecnici e dirigenti di entrambe le società che hanno subito sulla propria pelle le Leggi Razziali. Per l’occasione, è stato distribuito un fumetto intitolato “16 ottobre”, patrocinato dalla Regione Lazio, che racconta gli atti di eroismo di chi si oppose a quelle leggi, oltre alle vicende di chi rimase tragicamente vittima delle deportazioni e trovò la morte nei campi di concentramento".


news as roma
Giorno della Memoria, la Roma porta avanti il “Progetto 16 ottobre”

BERLIN, GERMANY - JANUARY 27: A flowers left by a participant lies at the railway tracks at the Gleis 17 memorial during a small commemoration gathering on Holocaust Remembrance Day on January 27, 2023 in Berlin, Germany. The Gleis 17 memorial is located at the train platform from which the Nazis deported thousands of Berlin Jews by rail to the Auschwitz and Theresienstadt concentration camps during World War II. Holocaust Remembrance Day, which falls on the anniversary of the January 27, 1945 liberation of the Auschwitz concentration camp, commemorates the millions of people murdered and persecuted by the Nazis from the 1930s and into World War II. The victims include over five million Jews, as well as political opponents, Roma, other religious groups and homosexuals. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)
“Con il Progetto 16 ottobre abbiamo voluto onorare non solo la memoria dei cittadini romani che hanno subito le Leggi Razziali prima e la deportazione poi, ma anche tutti gli atleti, gli allenatori e i dirigenti ebrei di Roma e Lazio che sono stati travolti da quella vergognosa pagina del ‘900”, ha dichiarato Francesco Pastorella, Community Relations Department Director dell’AS Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA